2025/80° dalla guerra alla pace – Manifestazioni per la fine della Seconda guerra mondiale – Calendario aggiornato al 20 gennaio

Ecco il calendario che sarà promosso nei vari mesi anche nella nostra pagina Facebook

Tutte le conferenze saranno svolte alle 20.30 (escluso all’Università del Tempo Libero alle ore 15,30). I luoghi di svolgimento saranno confermati periodicamente. Stiamo valutando ancora altri eventi…

GENNAIO

Giovedì 9 – Prigionieri nella storia – Conferenza di Stefano Furlanetto sull’Internamento Militare –  Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Dolo

Mercoledì 22 – Martino Lazzari – conferenza – La Seconda guerra in Riviera e Miranese – storie che non fanno la Storia: parentele importanti– Pianiga – aula magna istituto scolastico

Lunedì 27 – Patrizio Zanella – Presentazione libro “Maria Lazzari  una deportata antifascista” – Stra – Spazio Extra (ex Municipio)

Giovedì 30 – Stefano Furlanetto nelle scuole medie di Dolo

FEBBRAIO

Sabato 1 fino a sabato 8 – Stefano Furlanetto – Mostra sugli Internati Militari Italiani – Borbiago – Centro Civico

Martedì 4 – Prigionieri nella storia – Conferenza di Stefano Furlanetto sull’Internamento Militare – Sala parrocchiale Caltana

Martedì 11 – Conferenza – Linda Piron e Cesare Ordan di Campolongo Maggiore  – Giusti fra le Nazioni – Vigonovo – Municipio

Giovedì 12 fino a domenica 16 – Flying Lions – Mostra modelli aerei – Sambruson sala parrocchiale

Martedì 18 – Prigionieri nella storia – Conferenza di Stefano Furlanetto sull’Internamento Militare – Fossò sala Ca’ Quartiero

Giovedì 27 – Ivan Zabeo – rapporti Stato-Chiesa. Il ruolo della Chiesa tra Padova e Venezia – Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Istituto Lazzari Dolo

Giovedì 27 – Martina Longhin – Presentazione del libro “Classe 1911 – I sogni devono attendere” – Camponogara Municipio

MARZO

Sabato 1 – Maratona di lettura svolta dagli storici della Riviera (diretta YouTube) – Camponogara Municipio

Domenica 2 fino domenica 9 – a cura di Riviera al Fronte – Mostra Volti di soldati della Riviera – Borbiago Centro Civico

Martedì 4 – Prigionieri nella storia – Conferenza di Stefano Furlanetto sull’Internamento Militare – Stra– Spazio Extra (ex Municipio)

Sabato 8 fino a sabato 15 – Stefano Furlanetto – Mostra sugli Internati Militari Italiani – Campagna Lupia Municipio

Martedì 11 – Ivan Zabeo – Presentazione del libro – La guerra in casa – Arino sala parrocchiale

Giovedì 13 – Prigionieri nella storia – Conferenza di Stefano Furlanetto sull’Internamento Militare – Mira – Villa dei Leoni ore 18,00

Giovedì 20 – Aerei perduti – La storia dell’aereo “Pippo – aereo tra mito e realtà” – Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Istituto Lazzari Dolo

Giovedì 27 – Davide Nalon – Conferenza sulla Resistenza in Riviera del Brenta – Università del Tempo Libero della Riviera del Brenta – Istituto Lazzari Dolo

Venerdì 28 – Associazione Aerei perduti – Conferenza: “Dal cielo alle canne al mare” Campagna Lupia Municipio

Venerdì 28 fino a domenica 30 – a cura di Riviera al Fronte – Mostra Volti di soldati della Riviera – Dolo Villa Concina

Sabato 29 – a cura di Riviera al Fronte – Maratona di lettura sulla Seconda guerra mondiale – aperta a tutti – Dolo Villa Concina

APRILE

Martedì 1 – Giuseppe Badin – Conferenza “Storia postale durante le guerre mondiali” – Stra– Spazio Extra (ex Municipio)

Giovedì 3 – Martino Lazzari – “storie che non fanno la Storia: parentele importanti” – Unipop Dolo

Venerdì 11 – Davide Nalon – Conferenza sulla Resistenza in Riviera del Brenta – Camponogara Municipio

Sabato 12 – Martino Lazzari a Radio Venezia

Sabato 12 – Biciclettata nei luoghi della guerra – Brenta Sicura e RAF

Mercoledì 16 – Martino Lazzari – conferenza “storie che non fanno la Storia: parentele importanti” – Dolo Villa Concina

Giovedì 17 – Martino Lazzari in diretta Instagram

Mercoledì 23 – Francesco Zagolin con gli allievi della scuola media – Giornata commemorativa – Campagna Lupia

Venerdì 25 fino a martedì 13 – a cura di Riviera al Fronte – Mostra Volti di soldati della Riviera – Campolongo Maggiore – sala consigliare

Martedì 29 – Patrizio Zanella – Presentazione libro “Maria Lazzari  una deportata antifascista” – Dolo Villa Concina

MAGGIO

Lunedì 5 – Giuseppe Badin – Conferenza “Storia postale durante le guerre mondiali” – Campolongo Maggiore sala consigliare

Venerdì 9 – Associazione Aerei perduti – Conferenza “Dal cielo alla terra”, guerra area sul nord est 1943 – 1945″ – Fiesso d’Artico – Municipio

Sabato 10 – Biciclettata nei luoghi della guerra – Brenta Sicura e RAF

Giovedì 15 – Martina Longhin – Presentazione del libro “Classe 1911 – I sogni devono attendere” – Fossò sala Ca’ Quartiero

Venerdì 16 – Ivan Zabeo – Presentazione del libro – La guerra in casa – Caltana sala parrocchiale

Sabato 17 – Biciclettata nei luoghi della guerra – Brenta Sicura e RAF

Martedì 20 – Ivan Zabeo – Presentazione del libro “La guerra in casa” – Oriago Biblioteca ex Cinela Italia

Sabato 24 e domenica 25 – Flying Lions – Mostra Concorso modellismo – Santa Maria Sala Villa Farsetti 

Martedì 28 – Ivan Zabeo conferenza su Francesco Petrin – Mellaredo

Lunedì 26 a sabato 31 – Mostra Badin Giuseppe – Storia postale – Stra

Attività 2024

L’anno del Decennale, un anno che deve vederci impegnati a festeggiare ma anche a far conoscere sempre di più le nostre attivit quindi un altro anno estremamente ricco di proposte e anche di interventi che ci vengono chiesti dalle amministrazioni e da amici vari.

Abbiamo portato l’Associazione a poter ricevere elargizioni liberali e ci siamo omagggiati con il dépliant del Decennale

Abbiamo festeggiato con i soci, gli amici storici, le associazioni partner alla cena sociale (con la presenza della bicicletta di Gino Bartali (grazie a Fiorenzo Andreatta), oltre ad aver organizzato conferenze per continuare a promuovere il libro di

IVAN B. ZABEO: “La guerra in casa (1940-1945). Persone e avvenimenti nel territorio brentano nel secondo conflitto mondiale“, 2023;

Abbiamo dato alle stampe la seconda fatica di STEFANO FURLANETTO: “Prigionieri nella storia. Cesare Furlanetto – IMI e i compagni di stalag“, 2024; a voi il video della presentazione di Campolongo Maggiore

E sempre a Campolongo Maggiore, grazie all’interessamento del Sindaco abbiamo portato anche la mostra di Amos Scorzon

Siamo stati invitati a presenziare alle feste di piazza a Dolo e Santa Maria di Sala per farci conoscere e per raccogliere storie da parte delle persone che ci incontravano

Abbiamo testato la capacità di organizzare un’intera estate di conferenze in una specifica località come Borbiago per portare avanti ancora una volta il Progetto RAF per il Sociale. Ed è stato un ottimo successo!!

A breve posteremo il video

Per il resto … seguiteci….

Eventi estate 2024

L’Associazione Riviera al Fronte, in collaborazione con la Parrocchia di Borbiago, proporrà nel corso dei mesi estivi, una serie di eventi culturali nel chiostro della chiesa di Borbiago (o in caso di maltempo nel patronato) per contribuire, con la vendita di libri e offerte spontanee dei partecipanti, al restauro del soffitto della chiesa.

Lo spirito del progetto “RAF per il sociale” continua a rendere possibili collaborazioni con associazioni private e enti pubblici per unire la divulgazione degli studi svolti sul territorio con le opere di beneficenza.

Noti studiosi di storia e cultura brentana racconteranno le scoperte fatte con le loro ricerche o rievocheranno le storie e le tradizioni della cultura del Novecento. Tutte le conferenze inizieranno alle 20,30:

Venerdì 13 Settembre – Gabriella Niero – Iconografia mariana nella storia dell’arte tra Venezia e Borbiago

Mercoledì 12 giugno – Stefano Furlanetto – Prigionieri nella storia – Cesare Furlanetto, IMI e i compagni di stalag

Mercoledì 26 giugno – Ivan Bruno Zabeo – Il mondo cattolico in Riviera del Brenta tra ventennio e Seconda Guerra

Mercoledì 3 luglio – Giuseppe Badin – L’acqua e le foreste nelle mappe della Repubblica Serenissima

Venerdì 12 Luglio – Mauro Manfrin – Luoghi e itinerari della Riviera del Brenta e del Miranese vol. XIII

Venerdì 26 Luglio – Thomas Toderini – La Genealogia: eredità o fardello?

Mercoledì 31 Luglio– Giuliano Pasqualetto – Borbiago?… ostrega se me ricordo!

Mercoledì 28 agosto – Fiorenzo Andreatta – Barbato Antonio, il contadino con la cravatta

Mercoledì 4 settembre – Enrico Moro  – Borbiago e la Riviera del Brenta dal 1800 alla Grande Guerra

Attività 2023

Nel corso dell’anno ci siamo concentrati sulla presentazione dei libri dei nostri soci e, vi assicuro, che il lavoro è stato intenso.

Qui trovi il video della Presentazione di Pianiga

Qui trovi il video della Presentazione di Dolo

Nel corso dell’anno ci siamo concentrati sulla presentazione dei libri dei nostri soci e, vi assicuro, che il lavoro è stato intenso.

Qui trovi il video della Presentazione di Pianiga

Qui trovi il video della Presentazione di Dolo

e alla organizzazione dell’VIII Cerimonia di consegna dei Gagliardetti della Memoria che trovate qui.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑